Cicolare COVID19

4 Maggio 2020

Circolare Covid-19/4 Maggio 2020

Carissimi genitori, 

 vorrei innanzitutto ringraziarvi per la grande collaborazione che state fornendo ai docenti ed anche per la vicinanza che molti di voi ci hanno trasmesso in questi giorni.  

Vivere “la scuola ai tempi del coronavirus” non è facile, ma più in generale vivere la vita di tutti i giorni non è facile.Come avete visto la scuola ha attivato e sta continuando ad implementare, nei limiti dettati dalle condizioni attuali e dalle nostre capacità, un programma di didattica a distanza, con tutte le difficoltà del caso;sappiamo che qualche famiglia, magari già provata da altri problemi, si è trovata un po’ in difficoltà nel gestire il materiale ed i compiti inviati, mentre qualcuno forse si aspetterebbe anche più di quello che viene fatto. A volte anche gli orari possono creare delle difficoltà, ma vi preghiamo di considerare che anche i nostri docenti stanno affrontando problemi di varia natura. 

In futuro cercheremo di studiare le modalità migliori per evitare di complicarvi (e complicarci) la vita. Considerate anche che ci stiamo interfacciando con tante famiglie, ed è praticamente impossibile trovare una modalità che vada bene a tutti,vi chiediamo quindi di avere pazienza, insieme a noi;chi fra voi ha problemi di connessione, chi deve dividersi a casa tra lavoro e figli, chi sta continuando a lavorare, chiunque abbia difficoltà ulteriori rispetto a quelle che tutti condividiamo stia tranquillo: siamo coscienti di tutto questo, e tutto quello che i vostri ragazzi riusciranno a fare, e voi con loro, sarà comunque utile a tenere viva la fiamma della nostra scuola. Non dobbiamo, né voi né noi, farci prendere da ansie da prestazione proprio in questo momento: quello che non si è potuto fare oggi lo faremo sicuramente domani. 

Non vogliamo accontentarci del minimo, ma non possiamo pretendere che tutto prosegua come al solito. 

Gli insegnanti stanno facendo il possibile per essere vicini ai vostri figli. 

La storia della nostra scuola ci conforta: sappiamo di poter contare su una solida comunione d’intenti con le famiglie, e questa è la vera arma che ci permetterà di superare questo momento di temporanea difficoltà.

La scuola (sembra) riprenderà a settembre con orario completo fino alle ore 16, se ce lo permetteranno (certamente le entrate e le uscite saranno scaglionate e diversificate: grazie a Dio abbiamo tante possibilità di uscita) secondo quelle che saranno le indicazioni che ci verranno fornite dal Ministero e che noi tutti rispetteremopuntualmente.

Vi posso assicurare che stiamo già organizzandoci per adoperare tutti gli spazi: palestra, teatro, aula docenti, informatica, sala giochi, senza contare gli spazi all’aperto che saranno gettonatissimi;non credo sarà necessario ricorrere ai doppi turni proprio per andare incontro alle persone che per loro fortuna lavorano.

Un numero limitato di rappresentanti dei genitori delle varie classi saranno invitati a visionare come la scuola intende organizzare le varie classi negli spazi a disposizione e l’attività del refettorio.

Per quanto riguarda l’aspetto finanziario vogliamo sottolineare ancora una volta che la scuola ha un costo annuale suddiviso per comodità in 10 mensilità che vanno a coprire i costi e gli stipendi completi dei docenti e di tutto il personale non religioso perle tredici mensilità previste. 

E’ vero che le insegnanti sono in  cassa integrazione, ma non  a costo zero. 

Fino ad oggi vi è stata richiesta la quota di marzo, azzerata quella di aprile, e l’iscrizione per l’anno prossimo; ora vi comunichiamo che, dopo valutazione degli effettivi costi non sostenuti, l’importo da versare per il residuo dell’anno scolastico 2019/2020 sarà di € 160 per maggio e di € 160 per giugno, che potrete anche versare dilazionato concordandone con me le modalità ed i tempi.

Poiché non posso rispondere a tutti quelli che in vario modo mi hanno dimostrato la loro vicinanza, comprensione e affetto, assicuro la mia preghiera affinché l’Immacolata vi protegga e tenga i vostri figli stretti al suo cuore.

Leggo sul giornale locale la notizia che a giugno forse si riapriranno i centri estivi per l’infanzia (Un problema sarà come farli giocare mantenendo le distanze) Se così fosse sappiate che i genitori che lo riterranno opportuno, e se ci daranno il permesso, potranno usufruire della scuola e del suo parco, naturalmente adottando tutti i sistemi di sicurezza del caso. 

Fatemi sapere quanti avranno bisogno di questo servizio.

Quando la notizia sarà più sicura seguirà una ulteriore circolare sempre sul sito internet della scuola.

Il Dirigente Scolastico

 

Per scaricare il File originale: covid 2 definitivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *